Anche quest’anno il backstage della Milano Fashion Week ci ha lasciato ricordi e ispirazioni speciali.
Grazie a Beautick, l’esperienza del fondatore di Charme dietro le quinte delle passerelle, porta nel nostro atelier le forme e i concetti della moda 2025/2026 con il privilegio di apprendere dai grandi maestri. Adriano, parte del team selezionato dalla nota agenzia milanese al servizio dei top brand della moda, ci racconta il suo lavoro di hairstylist al servizio della nota stilista Luisa Beccaria, grazie alle partnership con l’Oreal e con l’Accademia Aldo Coppola.

“Tagli scalati, che valorizzano la fibra del capello assecondando le sue onde naturali, per ogni tipologia di lunghezza e di femminilità. Il movimento è fluttuante, raffinato e romantico, così come gli styling ispirati da stili iconici del passato: il sapore principesco e poetico degli anni ’50 si alterna a richiami vintage degli anni ’60 e ’70 con trecce, accessori, ma anche hairlook caratterizzati da tessiture mosse e voluminose, che ci portano fino al glamour anticonvenzionale degli anni ’90. E poi il tocco magico del colore, con toni caldi, densi, intensi enfatizzati dalle nuove tecniche di schiaritura balayage e co-blonde. l risultato finale è sempre frutto di ricerca e cura sartoriale dei dettagli, disinvolto, ma impeccabile e personale”.
Spazio quindi alla bellezza senza tempo, tra modernità e eredità rivisitate. Nuovo slancio alla ricerca di espressione autentica per ogni donna, nel segno della spontaneità e dell’eleganza pura.